IL NOSTRO LOGO
Un abbraccio di amore e connessione
Quando ho immaginato il logo di D come Dalia, volevo che raccontasse una storia vera: la nostra storia.
Dentro questo logo ci sono Dalia e Giulio che insieme accolgono con amore una bambina, creando un abbraccio protettivo e sicuro, proprio come quello che cerchiamo di donare ad ogni incontro di Pet therapy.
Quella bambina, con la sua frangetta, sono io da piccola. L’ho voluta lì perchè rappresenta il legame profondo con questo progetto, nato
da un percorso di crescita, cura e amore. Il cuore che circonda la scena è il filo invisibile che ci lega alle persone che incontriamo, il simbolo di un amore che va oltre le parole.
Perchè D come Dalia non è solo un nome, è il nostro modo di dire: sei al sicuro, sei accolto, sei importante.
PERCHÈ D COME DALIA?
L'inizio del nostro progetto insieme
D come Dalia perchè tutto è iniziato con lei. Tutto è iniziato con il suo sguardo attento, il suo cuore grande e la sua capacità di entrare delicatamente nel cuore delle persone ogni giorno.
Grazie a Dalia ho conosciuto e amato sin da subito il mondo della Pet therapy. Insieme siamo cresciute, imparando ogni giorno quanto un animale possa essere un ponte verso il benessere, la serenità e, a volte, anche la guarigione.
Dalia mi ha insegnato cosa significa ascoltare senza parole, accogliere senza giudizio, esserci con tutto il cuore. É grazie a lei che questo sogno ha preso forma, trasformandosi in un progetto che parla di connessione, di fiducia e di amore autentico.
La Pet therapy non è solo un lavoro, è un cammino fatto di dolcezza, di accoglienza, di equilibrio e sopratutto, di amore.
IL TEAM
La nostra équipe multidisciplinare
La corretta applicazione degli Interventi Assistiti con l’Animale (IAA) richiede la presenza di un’équipe multidisciplinare, in cui competenze diverse si intrecciano per garantire interventi di Pet therapy efficaci e personalizzati.
Francesca Eleonora Carrus
- Titolare e ideatrice di D come Dalia
- Coadiutore del cane, del gatto e del coniglio negli Interventi assistiti con l’animale (IAA)
- Studentessa della facoltà di Psicologia
Francesca Demartis
- Educatrice professionale psico-pedagogica
- Referente di intervento negli Interventi assistiti con l’animale (IAA)
- Responsabile di progetto negli Interventi assistiti con l’animale (IAA)
COLLABORA CON NOI
Dott.ssa Valentina d’Angelo
Veterinaria esperta in comportamento e in Interventi assistiti con l’animale (IAA).